
L’intervento scout al Vajont – 1963
Il Centro Studi e Documentazione scout “Don Ugo De Lucchi” di Treviso organizza un Convegno sul servizio che i Rover e le Scolte italiani svolsero all’indomani della tragedia del Vajont nell’ottobre-novembre 1963.
Il Convegno si terrà il prossimo sabato 18 maggio 2013, dalle ore 16.00 a Longarone (BL), con il patrocinio del Ministero dell’Interno, della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e della Fondazione Vajont che raggruppa i 4 comuni coinvolti nella tragedia.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti, ed in particolare a Rover, Scolte e Capi: la giornata del convegno vedrà affluire a Longarone centinaia di ragazzi da molte parti d’Italia in un grande incontro di Associazioni, provenienze ed esperienze diverse: sono già state invitate le Associazioni scout italiane e per loro tramite tutte le Unità di terza branca e molte hanno già comunicato la loro presenza.
Longarone è raggiungibile in treno e in autostrada, e sull’aeroporto di Treviso volano diverse compagnie low-cost da varie città d’Italia. Siamo disponibili a fornire qualsiasi informazione sui trasporti.
L’organizzazione del Convegno è già in atto, e saranno predisposti spazi attrezzati per l’attendamento, dotati di acqua e servizi. Per chi volesse partecipare pernottando in albergo sarà possibile avere speciali condizioni.
Poiché Longarone è un paese di ridotte dimensioni, è fondamentale che chi intenda partecipare al Convegno (da solo o con la propria Unità, Comunità Capi, ecc.) prenda contatti con il Centro Studi al più presto all’indirizzo email vajont50@scoutstreviso.org.
E’ attiva una pagina web dove trovare tutte le informazioni:
http://www.scoutstreviso.org/
In base ai numeri ricevuti sarà possibile organizzare per la mattina di domenica 19 maggio una visita guidata alla diga del Vajont, al Museo di Longarone e al Cimitero monumentale.
Insistiamo che per questioni logistiche è assolutamente necessaria una preiscrizione.
In occasione del Convegno sarà presentato il libro "Preparati a servire" che contiene la ricostruzione storica della vicenda e le testimonianze di moltissimi "ex Rover" che accorsero nei giorni successivi alla sciagura. Si tratta di un lavoro monumentale che avrà - come nella migliore tradizione della Pattuglia del Kraal - un prezzo molto agevolato per chi lo prenota online.
Commenti recenti