“Io non sono né un moralista,
né uno psicologo,
né un pedagogista,
non ho una preparazione specifica sull’argomento
ma sono una Capo e, prima ancora,
sono una persona che crede che la vita sia
gioco e avventura diversi e irripetibili per ciascuno di noi.”
![]() |
|
Anno | 2021 |
Pagine | 112 |
Formato | 14 x 21 |
Rilegatura | Brossura |
Tiratura | 500 copie |
Anna Maria Feder, La vita come Servizio
Nata nel 1933 a Pesaro, Anna Maria pronuncia la sua Promessa Guida a Foligno nel 1947 ma la famiglia si trasferisce subito a Treviso. Qui Anna Maria si adopera per fondare la prima Sq. di Guide, le Gazzelle.
Nel 1950 è la più giovane Capo Riparto d’Italia, riceve la Nomina nel 1954 e dall’anno successivo entra nella Pattuglia Nazionale Guide. Incaricata Provinciale nel 1960, Regionale nel 1965, dal 1968 al 1970 è Commissaria Nazionale alla Branca Guide AGI.
Sposa nel 1968 Francesco Piazza, Capo ASCI trevigiano, poeta, pittore ed incisore. Nel 1974 il Ceppo Treviso 1 AGI esce dall’associazione e forma con il Treviso 2 ASCI l’Associazione Gruppi e Ceppi Scouts Cattolici Treviso, di cui Anna Maria è Presidente. L’Associazione contribuirà a dar vita nel 1976 all’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici, la FSE.
Anna Torna alla Casa del Padre nel 1987.
Anna Maria Feder è stata una delle più luminose testimoni del Guidismo italiano.
Il volume si articola in due parti:
la prima è affidata alla penna di Rosanna Moscatelli, che tratteggia con maestria e dolcezza la figura di Anna, il suo percorso umano, spirituale e scout; la seconda raccoglie alcuni tra gli scritti più significativi che Anna Maria ha dedicato al Guidismo: testi per le giovani Capo, testi di riflessione metodologica ma soprattutto di grande umanità e attualità… quasi profetici nella loro nitida definizione del Metodo.
Ad Anna Maria e al marito Francesco Piazza è intitolata la Fondazione Feder Piazza di Treviso, che da molti anni porta avanti progetti sociali e culturali in città, e che ha contribuito alla pubblicazione del volume.
La Fondazione desidera ora far conoscere alle Capo, alle Scolte… ma anche ai Capi e ai Rover la figura di Anna ed il suo pensiero, così attuale.
Il libro è disponibile. Richiedine una copia!
…Hai letto il libro? Lascia un tuo commento!