Esce: “B.-P., Scautismo e Massoneria – Alla ricerca della verità attraverso notizie, personaggi, fotografie e pregiudizi”
L’ultimo volume di Giancarlo Monetti, destinato a far discutere…
Che lo Scautismo abbia origini massoniche nei suoi principi, nei suoi scopi, nel suo cerimoniale, è argomento ormai accettato da tutti, grazie anche all’ultimo libro di Giuseppe dell’Oglio; che B.-P. fosse effettivamente iniziato in una Loggia Massonica resta invece argomento controverso, con lo Scautismo Cattolico decisamente negazionista, quello Nazionale piuttosto favorevole e con la Massoneria che tiene un cauto riserbo.
In un excursus ad ampio raggio, l’Autore spazia su diversi argomenti, avverte che esistono diverse Massonerie, tratta del Lion’s e del Rotary Club, traccia una panoramica sugli Scout italiani del passato che erano Fratelli Massoni, sulla primitiva opposizione della Chiesa Cattolica verso lo Scautismo Nazionale ed approda su fotografie di grande interesse e su diversi documenti indicativi del fatto che B.-P. sia stato realmente un Maestro Massone e propone all’attenzione del Lettore una serie di 10 indizi tanto evidenti da superare le tre prove di indizio grave, preciso e concordante che trasformano gli indizi stessi in prove, che B.-P. era Massone, oltre ogni ragionevole dubbio.
Uno studio che non mancherà di coinvolgere il lettore e che rappresenta un punto fermo sull’argomento, finora solo sfiorato dagli storici dello Scautismo, che non sono mai pervenuti ad una conclusione convincente nell’una o nell’altra direzione.
Il libro esce “fuori collana”, consta di ben 208 pagine, sarà rilegato in brossura con copertina a colori ad alette, ed uscirà come di consueto come “pro manoscritto” grazie alla ormai rodata formula del cosiddetto “Azionariato Popolare Diffuso”: il costo infatti servirà esclusivamente a coprire le spese di stampa e di spedizione.
Prenota le tue copie scrivendo una email a:
ilkraal@gmail.com!
Commenti recenti